24. 11. 2019
Elezioni
Menu EN, CZ, DE, IT: qui
Submenu IT: qui
Elezioni (Italia)
KT Vývoj (KT Sviluppo), Karel Tichý, 24/03/2025
RISULTATI - ELEZIONI EUROPEE 2024 e 2019:
(Tra parentesi: seggi)
2024 – Elezioni EUROPEE
1. Fratelli d'Italia (FdI) 28,81% (24).
2. Partito democratico (PD) 24,09% (21).
3. Movimento 5 Stelle (M5S) 9,99% (8).
4. Forza Italia (FI) - Noi moderati - PPE 9,61% (8).
5. Lega per Salvini Premier (LSP) 9,00% (8).
6. Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) 6,73% (6).
7. Stati Uniti d'Europa (SUE) 3,76% (0).
8. Azione – Siamo Europei (AZ-SE) 3,35% (0)…
2019 – Elezioni EUROPEE
1. Lega per Salvini Premier (LSP) 34,33% (29).
2. Partito democratico (PD) 22,69% (19).
3. Movimento 5 Stelle (M5S) 17,07% (14).
4. Forza Italia (FI) 8,79% (7).
5. Fratelli d'Italia (FdI) 6,46% (6).
6. +Europa - Italia in comune (+Eu) 3,09% (0).
7. Europa verde (EV) 2,29% (0).
8. La sinistra (LS) 1,74% (0)…
*******************************************
Elezioni politiche in Italia
1948 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Democrazia Cristiana (DC) 48,51% (305).
2. Fronte Democratico Popolare (FDP) 30,98% (183).
3. Unità Socialista (US) 7,07% (33).
4. Blocco Nazionale (BN) 3,82% (19).
5. Partito Nazionale Monarchico (PNM) 2,78% (14).
6. Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2,48% (9).
7. Movimento Sociale Italiano (MSI) 2,01% (6).
8. Partito Popolare Sudtirolese (PPST) (Südtiroler Volkspartei - SVP) 0,47% (3)…
1953 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Democrazia Cristiana (DC) 40,10% (263).
2. Partito Comunista Italiano (PCI) 22,60% (143).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 12,70% (75).
4. Partito Nazionale Monarchico (PNM) 6,85% (40).
5. Movimento Sociale Italiano (MSI) 5,84% (29).
6. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 4,51% (19).
7. Partito Liberale Italiano (PLI) 3,01% (13).
8. Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1,62% (5).
9. Unione Socialista Indipendente (USI) 0,83% (0)…
1958 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Democrazia Cristiana (DC) 42,35% (273).
2. Partito Comunista Italiano (PCI) 22,68% (140).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 14,23% (84).
4. Movimento Sociale Italiano (MSI) 4,76% (24).
5. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 4,55% (22).
6. Partito Liberale Italiano (PLI) 3,54% (17).
7. Partito Monarchico Popolare (PMP) 2,63% (14).
8. Partito Nazionale Monarchico (PNM) 2,23% (11).
9. Partito Repubblicano Italiano - Partito Radicale (PRI-PR) 1,37% (6)…
1963 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Democrazia Cristiana (DC) 38,28% (260).
2. Partito Comunista Italiano (PCI) 25,26% (166).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 13,84% (87).
4. Partito Liberale Italiano (PLI) 6,97% (39).
5. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 6,10% (33).
6. Movimento Sociale Italiano (MSI) 5,11% (27).
7. Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) 1,75% (8).
8. Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1,37% (6).
9. Partito Popolare Sudtirolese (PPST) (Südtiroler Volkspartei - SVP) 0,44% (3)…
1968 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Democrazia Cristiana (DC) 39,12% (266).
2. Partito Comunista Italiano (PCI) 26,90% (177).
3. Partito Socialista Unificato (PSU) (PSI-PSDI Unificati) 14,48% (91).
4. Partito Liberale Italiano (PLI) 5,82% (31).
5. Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) 4,45% (23).
6. Movimento Sociale Italiano (MSI) 4,45% (24).
7. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5,14% (29).
8. Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1,97% (9).
9. Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) 1,30% (6).
10. Partito Popolare Sudtirolese (PPST) (Südtiroler Volkspartei - SVP) 0,48% (3)…
1972 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Democrazia Cristiana (DC) 38,66% (266).
2. Partito Comunista Italiano (PCI) 27,15% (179).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 9,61% (61).
4. Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 8,67% (56).
5. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5,14% (29).
6. Partito Liberale Italiano (PLI) 3,89% (20).
7. Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2,86% (15).
8. Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) 1,94% (0).
9. il manifesto 0,67% (0).
10. Partito Popolare Sudtirolese (PPST) (Südtiroler Volkspartei - SVP) 0,46% (3)…
1976 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Democrazia Cristiana (DC) 38,71% (262).
2. Partito Comunista Italiano (PCI) 34,37% (228).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 9,64% (57).
4. Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 6,10% (35).
5. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3,38% (15).
6. Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3,09% (14).
7. Democrazia Proletaria (DP) 1,52% (6).
8. Partito Liberale Italiano (PLI) 1,31% (5).
9. Partito Radicale (P.RAD) 1,07% (4).
10. Partito Popolare Sudtirolese (PPST) (Südtiroler Volkspartei - SVP) 0,50% (3)…
1979 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Democrazia Cristiana (DC) 38,30% (262).
2. Partito Comunista Italiano (PCI) 30,38% (201).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 9,81% (62).
4. Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5,26% (30).
5. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3,84% (20).
6. Partito Radicale (P.RAD) 3,45% (18).
7. Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3,03% (16).
8. Partito Liberale Italiano (PLI) 1,94% (9).
9. Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PdUP) 1,37% (6).
10. Nuova Sinistra Unita (NSU) / Democrazia Proletaria (DP) 0,80% (0)…
1979 – Elezioni EUROPEE
1. Democrazia Cristiana (DC) 36,49% (29).
2. Partito Comunista Italiano (PCI) 29,56% (24).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 11,04% (9).
4. Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5,46% (4).
5. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 4,31% (4).
6. Partito Radicale (P.RAD) 3,67% (3).
7. Partito Liberale Italiano (PLI) 3,63% (3).
8. Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2,56% (2).
9. Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PdUP) 1,15% (1).
10. Democrazia Proletaria (DP) 0,71% (1)…
1983 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Democrazia Cristiana (DC) 32,93% (225).
2. Partito Comunista Italiano (PCI) 29,89% (198).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 11,44% (73).
4. Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 6,81% (42).
5. Partito Repubblicano Italiano (PRI) 5,08% (29).
6. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 4,09% (23).
7. Partito Liberale Italiano (PLI) 2,89% (16).
8. Partito Radicale (P.RAD) 2,19% (11).
9. Democrazia Proletaria (DP) 1,47% (7).
10. Partito Nazionale Pensionati (PNP) 1,36% (0)…
1984 – Elezioni EUROPEE
1. Partito Comunista Italiano (PCI) 33,32% (27).
2. Democrazia Cristiana (DC) 33,02% (26).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 11,20% (9).
4. Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 6,48% (5).
5. Partito Liberale Italiano - Partito Repubblicano Italiano (PLI-PRI) 6,11% (5).
6. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3,46% (3).
7. Partito Radicale (P.RAD) 3,42% (3).
8. Democrazia Proletaria (DP) 1,42% (1).
9. Partito Popolare Sudtirolese (PPST) (Südtiroler Volkspartei - SVP) 0,56% (1)…
1987 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Democrazia Cristiana (DC) 34,31% (234).
2. Partito Comunista Italiano (PCI) 26,58% (177).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 14,26% (94).
4. Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5,91% (35).
5. Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3,70% (21).
6. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2,96% (17).
7. Partito Radicale (P.RAD) 2,56% (13).
8. Lista Verde (LV) 2,51% (13).
9. Partito Liberale Italiano (PLI) 2,10% (11)…
1989 – Elezioni EUROPEE
1. Democrazia Cristiana (DC) 32,95% (26).
2. Partito Comunista Italiano (PCI) 27,59% (22).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 14,78% (12).
4. Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5,52% (4).
5. Liberali Repubblicani Federalisti (PRI-PLI) 4,42% (4).
6. Verdi Europa - Lista Verde (VE-LV) 3,78% (3).
7. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2,69% (2).
8. Verdi Arcobaleno per l'Europa (VA) 2,37% (2).
9. Lega Lombarda - Alleanza Nord (LL-AN) 1,83% (2).
10. Democrazia Proletaria (DP) 1,27% (1)…
1992 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Democrazia Cristiana (DC) 29,66% (206).
2. Partito Democratico della Sinistra (PDS) 16,11% (107).
3. Partito Socialista Italiano (PSI) 13,62% (92).
4. Lega Nord (Lega Lombarda) (LN) 8,65% (55).
5. Partito della Rifondazione Comunista (PRC) 5,62% (35).
6. Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5,37% (34).
7. Partito Repubblicano Italiano (PRI) 4,39% (27).
8. Partito Liberale Italiano (PLI) 2,86% (17).
9. Federazione dei Verdi (FdV) 2,79% (16).
10. Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2,71% (16)…
1994 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Forza Italia (FI) 21,01% (30).
2. Partito Democratico della Sinistra (PDS) 20,36% (38).
3. Alleanza Nazionale (AN) 13,47% (23).
4. Partito Popolare Italiano (PPI) 11,07% (29).
5. Lega Nord (LN) 8,36% (11).
6. Partito della Rifondazione Comunista (PRC) 6,05% (11).
7. Patto Segni 4,68% (13).
8. Lista Marco Pannella 3,51% (0).
9. Federazione dei Verdi (FdV) 2,70% (0)…
1994 – Elezioni EUROPEE
1. Forza Italia (FI) 30,60% (27).
2. Partito Democratico della Sinistra (PDS) 19,10% (16).
3. Alleanza Nazionale (AN) 12,50% (11).
4. Partito Popolare Italiano (PPI) 10,01% (8).
5. Lega Nord (LN) 6,58% (6).
6. Partito della Rifondazione Comunista (PRC) 6,07% (5).
7. Patto Segni 3,26% (3).
8. Federazione dei Verdi (FdV) 3,19% (3).
9. Lista Marco Pannella - Riformatori 2,14% (2)…
1996 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Partito Democratico della Sinistra (PDS) 21,06% (26).
2. Forza Italia (FI) 20,57% (37).
3. Alleanza Nazionale (AN) 15,66% (28).
4. Lega Nord (LN) 10,07% (20).
5. Partito della Rifondazione Comunista (PRC) 8,57% (20).
6. Popolari per Prodi (POP-SVP-PRI-UD-PRODI) 6,81% (4).
7. Cristiani Democratici Uniti (CCD-CDU) 5,84% (12).
8. Rinnovamento Italiano (RI) - Lista Dini 4,34% (8).
9. Federazione dei Verdi (FdV) 2,50% (0)…
1999 – Elezioni EUROPEE
1. Forza Italia (FI) 25,18% (22).
2. Democratici di Sinistra (DS) 17,38% (15).
3. Alleanza Nazionale - Patto Segni (AN) 10,31% (9).
4. Lista Emma Bonino (LB) 8,46% (7).
5. I Democratici (Romano Prodi) 7,68% (7).
6. Lega Nord (LN) 4,50% (4).
7. Partito della Rifondazione Comunista (PRC) 4,27% (4).
8. Partito Popolare Italiano (PPI) 4,25% (4).
9. Centro Cristiano Democratico (CCD) 2,60% (2)…
2001 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Forza Italia (FI) 29,43% (62).
2. Democratici di Sinistra (DS) 16,57% (31).
3. Democrazia è Libertà - La Margherita (DL) 14,52% (27).
4. Alleanza Nazionale (AN) 12,02% (24).
5. Partito della Rifondazione Comunista (PRC) 5,03% (11).
6. Lega Nord (LN) 3,94% (0).
7. Lista di Pietro - Italia Dei Valori (IdV) 3,89% (0).
8. Centro Cristiano Democratico (CCD) - Cristiani Democratici Uniti (CDU) 3,22% (0).
9. Democrazia Europea (DE) 2,39% (0)…
2004 – Elezioni EUROPEE
1. Uniti nell'Ulivo (DS + DL + SDI + MRE) 31,09% (25).
2. Forza Italia (FI) 20,92% (16).
3. Alleanza Nazionale (AN) 11,51% (9).
4. Partito della Rifondazione Comunista (PRC) 6,06% (5).
5. Unione dei Democratici Cristiani e di Centro (UDC) 5,89% (5).
6. Lega Nord (LN) 4,97% (4).
7. Federazione dei Verdi (FdV) 2,46% (2).
8. Partito dei Comunisti Italiani (PdCI) 2,42% (2).
9. Lista Emma Bonino (LB) 2,25% (2)…
2006 – Elezioni politiche - CAMERA
1. L'Ulivo 31,27% (220).
2. Forza Italia (FI) 23,72% (137).
3. Alleanza Nazionale (AN) 12,34% (71).
4. Unione di Centro (UDC) 6,76% (39).
5. Partito della Rifondazione Comunista (PRC) 5,84% (41).
6. Lega Nord (LN) 4,58% (26).
7. La Rosa nel Pugno (RnP) 2,60% (18).
8. Partito dei Comunisti Italiani (PdCI) 2,32% (16).
9. Lista di Pietro - Italia Dei Valori (IdV) 2,30% (16).
10. Federazione dei Verdi (FdV) 2,06% (15)…
COALIZIONI: 1. Prodi Romano 49,81% (340).
2. Berlusconi Silvio 49,74% (277).
2008 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Il popolo della libertà (PdL) 37,38% (272).
2. Partito democratico (PD) 33,18% (211).
3. Lega Nord (LN) 8,30% (60).
4. Unione di Centro (UDC) 5,62% (36).
5. Italia Dei Valori (IdV) 4,37% (28).
4. La Sinistra L'Arcobaleno (PRC + PdCI + FdV + SD) 3,10% (0).
5. La Destra - Fiamma Tricolore 2,43% (0).
6. Movimento per l'Autonomia (MpA) 1,13% (8).
7. Partito Socialista Italiano (PSI) 0,98% (0)…
COALIZIONI: 1. Centrodestra (Berlusconi) 46,81% ;
2. Centrosinistra (Veltroni) 37,55% ;
3. Unione di Centro (Casini) 5,62% .
2009 – Elezioni EUROPEE
1. Il popolo della libertà (PdL) 35,26% (29).
2. Partito democratico (PD) 26,13% (21).
3. Lega Nord (LN) 10,23% (9).
4. Italia Dei Valori (IdV) 7,99% (7).
5. Unione di Centro (UDC) 6,52% (5).
6. Partito della Rifondazione Comunista - Partito dei Comunisti Italiani (PRC-PdCI) 3,39% (0)…
2013 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Movimento 5 Stelle (M5S) 25,56% (108).
2. Partito democratico (PD) 25,43% (292).
3. Il popolo della libertà (PdL) 21,56% (97).
4. Scelta Civica con Monti per l'Italia (SC) 8,30% (37).
5. Lega Nord (LN) 4,09% (18).
6. Sinistra ecologia e libertà (SEL) 3,20% (37).
7. Rivoluzione Civile (RC) 2,25% (0).
8. Fratelli d'Italia (FdI) 1,96% (9).
9. Unione di Centro (UDC) 1,79% (8).
10. Fare per Fermare il Declino (FFD) 1,12% (0)…
COALIZIONI: 1. Centrosinistra (Bersani) 29,5% (340).
2. Centrodestra (Berlusconi) 29,1% (124).
3. Cinque Stelle (Grillo) 25,5% (108).
2014 – Elezioni EUROPEE
1. Partito democratico (PD) 40,82% (31).
2. Movimento 5 Stelle (M5S) 21,16% (17).
3. Forza Italia (FI) 16,83% (13).
4. Lega Nord (LN) 6,16% (5).
5. Nuovo Centrodestra (NCD) 4,38% (3).
6. L'altra Europa con Tsipras (AET) 4,03% (3).
7. Fratelli d'Italia (FdI) 3,67% (0).
8. Verdi Europei - Green Italia (VE-GI) 0,90% (0)…
2018 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Movimento 5 Stelle (M5S) 32,68% (133).
2. Partito democratico (PD) 18,76% (86).
3. Lega 17,35% (73).
4. Forza Italia (FI) 14,00% (59).
5. Fratelli d'Italia con Giorgia Meloni (FdI) 4,35% (19).
6. Liberi e uguali 3,39% (14).
7. +Europa 2,56% (0).
8. Potere al Popolo! 1,13% (0)…
COALIZIONI: 1. Centrodestra 37,0% (263). 2. Cinque Stelle 32,7% (222).
3. Centrosinistra 22,8% (118).
2019 – Elezioni EUROPEE
1. Lega per Salvini Premier 34,33% (29).
2. Partito democratico (PD) 22,69% (19).
3. Movimento 5 Stelle (M5S) 17,07% (14).
4. Forza Italia (FI) 8,79% (7).
5. Fratelli d'Italia (FdI) 6,46% (6).
6. +Europa - Italia in comune (+Eu) 3,09% (0).
7. Europa verde (EV) 2,29% (0).
8. La sinistra (LS) 1,74% (0)…
2022 – Elezioni politiche - CAMERA
1. Fratelli d'Italia con Giorgia Meloni (FdI) 25,98% (69).
2. Partito democratico (PD) 19,04% (57).
3. Movimento 5 Stelle (M5S) 15,43% (41).
4. Lega per Salvini Premier 8,79% (23).
5. Forza Italia (FI) 8,11% (22).
6. Azione - Italia viva - Calenda (Az-IV) 7,78% (21).
7. Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) 3,64% (11).
8. +Europa (+Eu) 2,83% (0).
9. Italexit per l'Italia 1,90% (0)…
COALIZIONI: 1. Centrodestra 43,8% (235). 2. Centrosinistra 26,1% (80).
3. Cinque Stelle 15,4% (41). 4. Centro 7,8% (21)…
2024 – Elezioni EUROPEE
1. Fratelli d'Italia (FdI) 28,81% (24).
2. Partito democratico (PD) 24,09% (21).
3. Movimento 5 Stelle (M5S) 9,99% (8).
4. Forza Italia (FI) - Noi moderati - PPE 9,61% (8).
5. Lega per Salvini Premier (LSP) 9,00% (8).
6. Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) 6,73% (6).
7. Stati Uniti d'Europa (SUE) 3,76% (0).
8. Azione – Siamo Europei (AZ-SE) 3,35% (0)…
*******************************************
Fonti:
Eligendo (L'Archivio) - dal 1948:
https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C
La Repubblica (elezioni in Italia):
https://elezioni.repubblica.it/
*******************************************
Elezioni
Austria: qui
Cechia: qui
Francia: qui
Germania: qui
Italia: qui
Slovacchia: qui
UK (Bretagna): qui
USA: qui
"Elezioni", "Elezioni 1948", "Elezioni 1953", "Elezioni 1958", "Elezioni 1963", "Elezioni 1968", "Elezioni 1972", "Elezioni 1976", "Elezioni 1979", "Elezioni 1983", "Elezioni 1987", "Elezioni 1992", "Elezioni 1994", "Elezioni 1996",
"Elezioni 2001", "Elezioni 2006", "Elezioni 2008", "Elezioni 2009", "Elezioni 2013", "Elezioni 2014", "Elezioni 2018", "Elezioni 2019", "Elezioni 2022", "Elezioni 2024".
#Elezioni #RisultatiElezioni